DIRITTO BANCARIO: CENTRALE RISCHI E OBBLIGO DI PREAVVISO

Segnalazione dell'Avv. Daniel Polo Pardise • 20 aprile 2022

DIRITTO BANCARIO: SEGNALAZIONE IN CENTRALE RISCHI BANCA D'ITALIA Accade frequentemente che consumatori e imprese vengono iscritte nella centrale rischi con l'impossibilità di accesso al credito. La circostanza comporta un notevole pregiudizio al cliente che è impossibilitato nelle successive operazioni finanziarie.

Art. 700 c.p.c. – Illegittima segnalazione Centrale Rischi/CRIF – Provvedimento inaudita altera parte – Presupposti – Pregiudizio derivante dall’impossibilità d’ulteriore accesso al credito bancario – Periculum in mora


La mancata comunicazione/notificazione del preavviso di segnalazione, come invece previsto dall’art. 125, III comma, TUB, dall’art. 4, VII comma, del Codice in materia di protezione dei dati personali e dalla circolare 139 dell’11/02/1991 della Banca d’Italia, legittima l’emissione di provvedimento ex art. 700 c.p.c. inaudita altera parte, recante intimazione alla Banca a provvedere all’immediata cancellazione/rettifica del nominativo della ricorrente alla Centrale Rischi della Banca d’Italia/CRIF, con efficacia retroattiva dalla segnalazione.

La presenza segnalazione di segnalazione in Centrale Rischi/CRIF illegittima è causa ostativa alla concessione dell’ulteriore credito bancario, nonché per il mantenimento degli accordati in essere, oltre che costituire indice d’inaffidabilità creditizia, sicchè legittima l’emissione di provvedimento ex art. 700 c.p.c. inaudita altera parte, recante intimazione alla Banca a provvedere all’immediata cancellazione/rettifica del nominativo della ricorrente alla Centrale Rischi della Banca d’Italia/CRIF, con efficacia retroattiva dalla segnalazione. (Daniel Polo Pardise) (riproduzione riservata)


Segnalazione dell'Avv. Daniel Polo Pardise

Allegati

News

Autore: Di Fluri 17 maggio 2023
CRISI D'IMPRESA_ CONSULENZA CRISI D'IMPRESA_ CONCORDATO MINORE_
Autore: Di Fluri 17 maggio 2023
NULLITA' CONTRATTO CARTA REVOLVING_ DIRITTO BANCARIO_ DIRITTO BANCARIO MILANO_
1 febbraio 2023
SENTENZA LEXITOR ED INTERPRETAZIONE DELL'ART. 125 SEXIES T.U.B._ DIRITTO BANCARIO_ CESSIONE DEL QUINTO E RIMBORSO A NTICIPATO
Mostra altre news