LEXITOR E DECISIONE DELLA CORTE COSTITUZIONALE
LEXITOR E DECISIONE DELLA CORTE COSTITUZIONALE

LEXITOR E DECISIONE DELLA CORTE COSTITUZIONALE
A seguito della sentenza della Corte Costituzionale n. 263/22 è stata dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 11-octies, comma 2, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73 convertito, con modificazioni, nella legge 23 luglio 2021, n. 106, limitatamente alle parole «e le norme secondarie contenute nelle disposizioni di trasparenza e di vigilanza della Banca d’Italia».
La decisione è stata adottata dal Tribunale di Monza secondo i principi dettati dalla Consulta: restituzione di tutti gli oneri e necessaria lettura dell’art. 125 sexies TUB secondo i parametri dettati da Lexitor.
Anche in merito alle spese di intermediazione il Tribunale ha stabilito il necessario rimborso in quanto l’intermediario percepisce le somme a prescindere che le stesse poi vengano versate ad altri soggetti terzi