DIRITTO BANCARIO_ SEGNALAZIONE IN CRIF REQUISITI FORMALI

. • 20 aprile 2022

DIRITTO BANCARIO MILANO:  si parla di Segnalazione Illegittima per mancato preavviso al cliente

In materia di segnalazione in CRIF l'elemento essenziale per la corretta procedura prevede l'invio del preavviso al debitore al fine di permettere di adempiere ed evitare il pregiudizio. Quando si verificano ritardi o inadempimenti le Banche e le finanziarie comunicano il dato alle centrali rischi private ( c.d. SIC), banche dati consultate al fine di valutare il merito creditizio del richiedente ex art. 124 TUB. L'intermediario è obbligato a comunicare, con atto recettizio l'imminente segnalazione.

Solo dopo 15 giorni dalla comunicazione è possibile segnalare il cliente.

Il Garante per la Privacy, con provvedimento n. 163 del 12 Settembre 2019, ha adottato il nuovo Codice di condotta per i sistemi di informazione creditizie (SIC), avrebbe adottato dei mezzi alternativi alla comunicazione recettizia, modalità che evidentemente è in contrasto con quanto disposto dalla Suprema Corte di Cassazione, Sez. I, Ordinanza n. 14685 del 13 giugno 2017.

E’ dunque onere della parte che provvede alla segnalazione alla SIC (Sistemi di Informazione Creditizia) dimostrare di aver preventivamente informato il consumatore dell’imminente segnalazione.

News

Autore: Di Fluri 17 maggio 2023
CRISI D'IMPRESA_ CONSULENZA CRISI D'IMPRESA_ CONCORDATO MINORE_
Autore: Di Fluri 17 maggio 2023
NULLITA' CONTRATTO CARTA REVOLVING_ DIRITTO BANCARIO_ DIRITTO BANCARIO MILANO_
1 febbraio 2023
SENTENZA LEXITOR ED INTERPRETAZIONE DELL'ART. 125 SEXIES T.U.B._ DIRITTO BANCARIO_ CESSIONE DEL QUINTO E RIMBORSO A NTICIPATO
Mostra altre news