CRISI D’IMPRESA: COMPOSIZIONE NEGOZIATA DELLA CRISI E LA NOMINA DELL'ESPERTO

. • 20 aprile 2022

COMPOSIZIONE NEGOZIATA DELLA CRISI D'IMPRESA : La legge 147/2021 per la composizione negoziale della crisi d’impresa è uno strumento che, in attesa dell'attuazione completa del Codice della Crisi d'Impresa, può risultare utile per evitare il fallimento. In questo aggiornamento vedremo quali sono le imprese che possono accedere e la nomina dell'esperto.

La GNG Legal Consulting fornisce consulenza in materia di composizione negoziata della crisi d’impresa grazie alla competenza dei suoi professionisti.

L'introduzione della legge sulla composizione negoziata della crisi offre una grande opportunità agli imprenditori che si trovano in stato di difficoltà anche legato al periodo post COVID. In queste osservazioni, si cercherà di analizzare brevemente le principali novità.

1) A chi è rivolta la nuova legge sulla Composizione negoziata della Crisi?

La legge si applica all'imprendore commerciale e agricolo che si trova in uno stato di squilibrio patrimoniale o economico finanziario

2) Introduzione della domanda per l'accesso alla procedura

La domanda di accesso alla composizione negoziata della crisi si rivolge con istanza alla Camera di Commercio che provvederà alla nomina dell'esperto terzo.

Quest'ultimo ha la funzione di agevolare la trattativa tra l'impreso e il ceto creditorio.

3) Elementi dell'Istanza di nomina dell'esperto per la composizione negoziale della crisi

L'imprenditore unitamente all'istanza dovrà depositare la documentazione prevista dall'art. 5 della legge

4) Funzioni dell'esperto nominato per la composizione negoziale

L'esperto nominato convocherà l'imprenditore al fine di valutare concretamente la possibilità di risanamento aziendale. In caso di esito positivo incontra anche le altre parti interessate al fine di valutare le opportune strategie, in caso di esito negativo, previa relazione, chiederà l'archiviazione dell'istanza

L'esperto entro 180 giorni provvederà alla conclusione delle operazioni salvo il caso in cui tutte le parti facciano richiesta di proroga e il professionista acconsenta a detta proroga.

Allegati

News

Autore: Di Fluri 17 maggio 2023
CRISI D'IMPRESA_ CONSULENZA CRISI D'IMPRESA_ CONCORDATO MINORE_
Autore: Di Fluri 17 maggio 2023
NULLITA' CONTRATTO CARTA REVOLVING_ DIRITTO BANCARIO_ DIRITTO BANCARIO MILANO_
1 febbraio 2023
SENTENZA LEXITOR ED INTERPRETAZIONE DELL'ART. 125 SEXIES T.U.B._ DIRITTO BANCARIO_ CESSIONE DEL QUINTO E RIMBORSO A NTICIPATO
Mostra altre news