CRISI D'IMPRESA: EFFETTI DELLA COMPOSIZIONE NEGOZIATA SUL PRIGNORAMENTO IN CORSO

cd0049de_user • 29 aprile 2022

CRISI D'IMPRESA E COMPOSIZIONE NEGOZIATA_ CRISI D'IMPRESA MILANO_ DIRITTO FALLIMENTARE 

Il  d.l. 118/2021, come convertito in l. 147/2021, all’art. 6 ha previsto che: L'imprenditore puo' chiedere, con l'istanza di nomina dell'esperto o con successiva istanza presentata con le modalita' di cui all'articolo 5, comma 1, l'applicazione di misure protettive del patrimonio”.

Il Giudice dell’esecuzione, analizzata la concessione della misura protettiva adottata dal Tribunale di Milano, ha deciso che la procedura esecutiva già in corso viene esclusivamente sospesa e non annullata.

Sul punto il Giudice dell’esecuzione ha stabilito: “risulta, pertanto, superfluo ribadire che il provvedimento del Tribunale ai sensi dell’art. 7 d.l. 118/2021 giammai potrebbe avere quale effetto quello di privare di efficacia un pignoramento già perfettamente compiuto dal creditore e, conseguentemente, la richiesta di parte debitrice di ottenere la liberazione delle somme già oggetto di pignoramento non può trovare alcun seguito, posto che in ogni caso, contrariamente agli asserti della debitrice, in alcun luogo il d.l. 118/2021 prevede che l’esperto nominato possa avere la disponibilità di fondi “per soddisfare equamente tutti i creditori” non essendo assimilabile tale figura né a un commissario giudiziale, né a un liquidatore giudiziale nell’ambito di un concordato, né tantomeno a un curatore fallimentare” Tribunale di Milano, 27 gennaio 2022 Dr.ssa Rita Bottiglieri



ALLEGATO

News

Autore: Di Fluri 17 maggio 2023
CRISI D'IMPRESA_ CONSULENZA CRISI D'IMPRESA_ CONCORDATO MINORE_
Autore: Di Fluri 17 maggio 2023
NULLITA' CONTRATTO CARTA REVOLVING_ DIRITTO BANCARIO_ DIRITTO BANCARIO MILANO_
1 febbraio 2023
SENTENZA LEXITOR ED INTERPRETAZIONE DELL'ART. 125 SEXIES T.U.B._ DIRITTO BANCARIO_ CESSIONE DEL QUINTO E RIMBORSO A NTICIPATO
Mostra altre news